olio di mandorla
Grazie alla sua azione emolliente, addolcente, lenitiva e nutritiva, risulta essere l’olio vegetale più utilizzato nella cosmesi naturale. La presenza della vitamina E e B aiuta a combattere l’invecchiamento cutaneo e a favorire il rinnovamento cellulare. Inoltre, grazie alle sue proprietà elasticizzanti è indicato per aiutare a prevenire la formazione delle smagliature.
Menta
L’olio essenziale di Menta è considerato un ottimo antistress. Se inalato ha un effetto rinfrescante e rigenerante e viene efficacemente impiegato per favorire la concentrazione. La menta inoltre è considerata un vero e proprio tonificante naturale che rende la pelle più tonica ed elastica oltre che naturalmente idratata.
arancia
L’arancio Dolce è il frutto dell’albero di arancio. L’olio essenziale si ottiene per spremitura a freddo della scorza esterna del frutto giunto quasi a maturazione. Per le sue proprietà è adatto a diversi trattamenti cosmetici: è un ottimo tonico per l’epidermide, ha proprietà anti cellulite e dermopurificanti. Inoltre ha un’influenza positiva sull’umore, agendo contro lo stress e favorendo il rilassamento.
burro di karitè
Ricavato dalla vitellaria paradox, detta pianta dell’Eterna Giovinezza, il burro di karité è un alleato naturale per la bellezza di pelle e capelli. Ricco di sostanze nutritive come acidi grassi, vitamina A e vitamina E, viene impiegato nella cosmesi per le sue proprietà riparatrici, protettive, nutrienti, elasticizzanti e idratanti.
sambuco
L’acqua attiva di frutti di sambuco ottenuta per macerazione in acqua di bacche selezionate, è ricca di antiossidanti e di sostanze ad azione antibatterica. È ideale anche nel trattamento di pelli impure e sensibili e aiuta a rafforzare la barriera protettiva della pelle.
Il succo concentrato di sambuco invece agisce dall’interno e ha un’azione diuretica, favorendo il drenaggio dei liquidi corporei.